aBELLArte
  • ABELLARTE
  • Il museo del mondo
  • ArcheoArte Blog
  • L'Anfiteatro di Avella
  • I 100 capolavori
    • In Vetrina
    • Giorgio De Chirico
  • Cataloghi & Recenzioni
    • Catalogo 2011
  • Artisti e Amici di Abellarte
    • Artisti Ospiti
  • Segni del territorio
  • Mille e...una veduta del Castello
  • Armando Sodano
    • Sodano News
    • Sodano Opere >
      • Graffiarte >
        • Ars Opera 1
      • Paesaggi
      • Nature
      • Momenti
      • Tessere
      • Disegni
      • Raccolte
  • "Libro degli Ospiti" - Lascia qui un segno della tua visita.
  • Iscrizione e contatti
  • ELENCO ARTISTI FAMOSI IN AGGIORNAMENTO
  • Paul Klee
  • Beato Angelico
  • Oskar Kokoschka
  • Jackson Pollock
  • Raffaele Sanzio
  • Arnold Bocklin
  • Piero di Cosimo
  • Piet Mondrian
  • Correggio
  • Matisse
  • Giorgio De Chirico
  • Giotto
  • de Staël
  • Leonardo
  • Cézanne
  • Tiepolo
  • Burne-Jones
  • Mathis Grünewald
  • Georgia O' Keeffe
  • Degas
  • Pisanello
  • Kandinsky
  • Goya
  • Edward Hopper
  • Michelangelo
  • Francis Bacon
  • Henri Rousseau
  • Tiziano
  • Edvard Munch
  • Georg Baselitz
  • Velazquez
  • Van Gogh
  • Piero della Francesco
  • Gouguin
  • Anselm Kiefer
  • Caravaggio
  • Picasso
  • Bellini
  • Artemisia Gentileschi
  • Mirò
  • Jan Vermee
  • Claude Monet
  • Hieronymus Bosch
  • Mark Rothko
  • Giovanni Segantino
  • Eugène Delacroix
  • Chaim Soutine
  • Rembrandt
  • Caspar David Friedric
  • William Tuner
  • Jacopo Tintoretto
  • CAPOLAVORI DELL'ARTE IN AGGIORNAMENTO
  • Compianto su Cristo morto - Giotto
  • Credit

"La morte negli occhi". Il libro di Marco Esposito.

21/4/2012

0 Comments

 
Presentato il libro "La morte negli occhi" di Marco Esposito, ambientato in Avella. 
Cerimonia presieduta da Domenico Biancardi, sindaco di Avella, con la partecipazione di Espedito De Martino e Ago Rimauro.Avella, Palazzo Baronale, Sala Consiliare 22-04-2012.
​

La "Morte negli occhi" è il titolo, mentre è con l'emozione negli occhi, questa volta, che l'autore, Marco Esposito, si presenta nell'aula consiliare di Avella per questa "prima" del suo primo libro.
Non poteva essere altrimenti, perché Avella è il luogo dove è nata sua madre, dove suo nonno ha vissuto una vita alquanto rocambolesca e dove si intrecciano i ricordi della sua infanzia, come lui stesso ha raccontato nel suo intervento di presentazione. E' per questa ragione che gli eventi del libro si svolgono in Avella e i personaggi, inventati, si radicano in un territorio che lui conosce molto bene e che ama tanto.
Senza i suoi ricordi avellani, non avebbe potuto realizzare il sogno, inseguito da anni, di trasformare quel blocco di pagine bianche e vuote, che da anni sfogliava nella mente, in un libro vero, fatto di pagine colme di storie ed emozioni. "Devo ringraziare Avella e gli avellani - ha detto -  che mi hanno accolto con tanto entusismo, in modo particolare il sindaco Biancardi, che fin dal primo incontro mi ha spronato ed incoraggiato in questa mia idea".
"Nella mia mente i personaggi  si agitano e si rincorrono ancora. Spero di farli rivivere ancora in questa terra bella e suggestiva". Le sue parole di chiusura lasciano, quindi, intravedere tante nuove pagine bianche che si riempiranno di altrettante storie emozionanti. E' anche con questo augurio, che non vuole essere soltanto una speranza, che il sindaco Biancardi ha voluto presentare nella sua Avella questo libro, prospettando per essa un concreto supporto scenografico per eventi culturali ed artistici,  che possano evidenziarne le sue bellezze paesaggistiche e raccontarne la sua storia antica, non inventata ma ben documentata da un patrimonio archeologico di rilievo. Proprio per questo sta per nascere la fondazione "Avella Città d'Arte" che dovrà dare spinta ed essere di supporto a tutte quelle associazioni locali che hanno come finalità la valorizzazione di Avella, del suo patrimonio storico-culturale e delle sue risorse umane. "La politica da sola non può tutto! - Ha puntualizzato Biancardi -Ha  bisogno di chi, lavorando concretamente, mette in essere ciò che essa progetta". Ovviamente occorrono anche risorse economiche, perché "non si può pretendere o immaginare che il volontariato, da solo,  possa sopperirvi o andare avanti senza che ci siano quelle disponibilità economiche necessarie per organizzare eventi e manifestazioni". Così la sua amministrazione si è attivata affinchè ci siano delle disponibilità economiche a disposizioni, recuperandone parte dal bilancio comunale per rinuncia degli amministratori alle indennità e parte dalla destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi dei contribuenti. Secondo le sue previsioni, la fondazione potrà disporre così di circa 60.000 euro in sei anni. Un augurale brindisi finale, con assoggio di dolcetti, è stata la conclusione della cerimonia, con la distribuzione di alcune copie del libro autografate dall'autore, al quale il pubblico ha riservato una calorosa accoglienza.
ARS
Foto
La copertina del libro. Disponibile presso le librerie.
Foto
Marco Esposito, di origine avellane, vive a Scafati (Sa).
Foto
Ago Rimauro
Foto
L'intervento di presentazione del sindaco
Foto
Espedito De Marino
Foto
La consegna della targa ricordo

GLI INTERVENTI
Espedito De Martino. Musicista di professione e amministratore del Comune di Scafati, per più di vent'anni acompagnatore di Roberto Murolo di cui ha interpretato e suonato anche una canzone nel corso della cerimonia, nel suo intervento ha detto che conosceva Marco come cronista, esperto editorialista, apprezzandone le sue qualità umane e il suo impegno nel sociale. In questo libro ne ha potuto apprezzare anche le sue qualità di scrittore. Nel suo libro ha ritrovato i suoi riferimenti ideali, l'attacamento ai valori della famiglia, il suo senso di giustizia e legalità, la sua fede. Un giallo, questo libro, ma arricchito da tanti valori in più.

Ago Rimauro. Animatore e Speaker Radiofonico. Ironico, come lo richiede la sua professione di artista, non è si è sottratto alla sua responsabilità di presentare il primo libro del suo amico Marco, definendolo avvincente, coinvolgente e commovente. Spera che diventi la sceneggiatura di un film d'azione fantastico.
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto
    A cura di Armando Sodano

    Archivio

    Marzo 2021
    Novembre 2018
    Marzo 2018
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Ottobre 2016
    Luglio 2016
    Marzo 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Ottobre 2013
    Agosto 2013
    Settembre 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012

    Categoria

    Tutti
    Abella Archeologica
    Abella Un Insediamento Della "mesogaia" Campana: Note Di Topografia.
    Adone O Endimione
    Anfiteatro Gradinate E Illuminazione
    Antiche E Vecchie Visioni.
    Augusto
    Avella E La Sua Collina.
    Avella Non è Londra
    Avella Nuovo Reperto
    Cappella Del SS. Nome Di Gesù
    Chagall A Milano
    Costituita La Fondazione Avella Città D'Arte
    Da Caravaggio A Canaletto.
    Da New York Poesie
    Doors Of Memory
    Giornate Fai
    Il Castello Di Avella Alla Biennale Architettura Venezia.
    Il Castello Di Avella: Indagini Archeologiche Sulla Rocca
    Il Paesaggio Avellano Un'esplosione Di Colori.
    L'Abella Cartolina Di Luigi Palma.
    La Morte Negli Occhi. Di Marco Esposito.
    L'incanto Delle Tore: Itinerario Dell'agro-avellano
    Lungo Le Vie Dell'acqua. Itinerario Turistico.
    Ma Dov'è L'anfiteatro?
    Perdere La Bussola
    Roma Celebra Il Bimillenario.
    Sulle Tracce Di Maio Vestirikio

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.