aBELLArte
  • ABELLARTE
  • Il museo del mondo
  • ArcheoArte Blog
  • L'Anfiteatro di Avella
  • I 100 capolavori
    • In Vetrina
    • Giorgio De Chirico
  • Cataloghi & Recenzioni
    • Catalogo 2011
  • Artisti e Amici di Abellarte
    • Artisti Ospiti
  • Segni del territorio
  • Mille e...una veduta del Castello
  • Armando Sodano
    • Sodano News
    • Sodano Opere >
      • Graffiarte >
        • Ars Opera 1
      • Paesaggi
      • Nature
      • Momenti
      • Tessere
      • Disegni
      • Raccolte
  • "Libro degli Ospiti" - Lascia qui un segno della tua visita.
  • Iscrizione e contatti
  • ELENCO ARTISTI FAMOSI IN AGGIORNAMENTO
  • Paul Klee
  • Beato Angelico
  • Oskar Kokoschka
  • Jackson Pollock
  • Raffaele Sanzio
  • Arnold Bocklin
  • Piero di Cosimo
  • Piet Mondrian
  • Correggio
  • Matisse
  • Giorgio De Chirico
  • Giotto
  • de Staël
  • Leonardo
  • Cézanne
  • Tiepolo
  • Burne-Jones
  • Mathis Grünewald
  • Georgia O' Keeffe
  • Degas
  • Pisanello
  • Kandinsky
  • Goya
  • Edward Hopper
  • Michelangelo
  • Francis Bacon
  • Henri Rousseau
  • Tiziano
  • Edvard Munch
  • Georg Baselitz
  • Velazquez
  • Van Gogh
  • Piero della Francesco
  • Gouguin
  • Anselm Kiefer
  • Caravaggio
  • Picasso
  • Bellini
  • Artemisia Gentileschi
  • Mirò
  • Jan Vermee
  • Claude Monet
  • Hieronymus Bosch
  • Mark Rothko
  • Giovanni Segantino
  • Eugène Delacroix
  • Chaim Soutine
  • Rembrandt
  • Caspar David Friedric
  • William Tuner
  • Jacopo Tintoretto
  • CAPOLAVORI DELL'ARTE IN AGGIORNAMENTO
  • Compianto su Cristo morto - Giotto
  • Credit

Immagine
GIOVANI ARTISTI EMERGENTI


Francesco Sodano
    Simone Capasso

FRANCESCO SODANO
Nato a Roma nel 1993, è studente liceale presso l’Istituto E. Medi di Cicciano.
Appassionato di computer, cresciuto in un ambiente familiare ricco di stimoli  artistici, consolida le sue potenzialità innate approfondendo le tecniche di manipolazione delle immagini e dei colori, attraverso l’uso di  software specifici di cui ha ampie conoscenze. La sua formazione liceale,  con  l’apprendimento anche delle tecniche grafiche di rappresentazione dello spazio,  lo consolidano  artisticamente.
Le immagine di partenza delle sue elaborazioni artistiche sono, comunque, pur sempre prodotte con l’utilizzo dei colori tradizionali - acrili, oli, tempere, polveri e pigmenti puri - che stende su tavole trattate o tele con svariati strumenti; le graffia, le incide, le leviga per ottenere tessiture colorate da fotografare. Le immagini riprodotte così in formato digitale, vengono rielaborate attraverso l’uso degli strumenti dell’arte digitale, sperimentando ingrandimenti, accostamenti, sovrapposizioni ed inversioni di colori. "Il risultato finale  è un  prodotto complementare o sostitutivo dell’opera di partenza; altresì, un’anima digitale di un istinto, manualmente tracciato e cristallizzato in una forma, quasi casuale, di un lavoro minuziosamente preparato; ciò che ne fa un’opera artisticamente valida."

Studio d'arte "Graffiarte" - Sperone, Via Ferrovia.



GRAFFITI POLICROMI
Immagine
graffiti policromi asimmetrici sovrapposti 100x100
Immagine
graffiti policromi asimmetrici inversi sottoposti 100x100
Immagine
graffiti policromi asimmettrici con inverso sovrapposto 100x100
Immagine
graffiti policromi asimmetrici inversi sovrapposti e contrapposti 200x100
Immagine
PROGETTO DI MAPPA CONCETTUALE
L'ESTETICA DELLA RAGIONE
Immagine
Picture
Immagine
DRAFT CONCEPTUAL MAP
Immagine
Immagine
"Graffiti asimmetricicontrappostiversieinversisovrappostiesottoposti con ritratto di Van Gogh"

SIMONE CAPASSO

In aggiornamento
Immagine
Per iscriversi ad Abellarte, inviare comunicazioni o contenuti da pubblicare, cliccare su questa scritta.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.